VALUTAZIONE DEI RISCHI (DVR)
La valutazione dei rischi è il cuore della sicurezza aziendale: senza di essa non è possibile prevenire in modo efficace incidenti e infortuni. Il datore di lavoro verrà affiancato nell’analisi di ogni area critica, elaborando misure concrete e piani di miglioramento su misura, per trasformare l’obbligo in un vero vantaggio competitivo.
PREVENZIONE INCENDI
Per poter operare in conformità alla normativa sulla prevenzione incendi, ogni azienda deve essere in regola con tutti gli adempimenti previsti. Dal 2011, con l’entrata in vigore del D.P.R. 1 agosto 2011 n. 151, è obbligatorio presentare la SCIA antincendio, ossia il titolo autorizzativo necessario per l’esercizio delle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi.
ASSISTENZA E ULTERIORI SERVIZI
Non esistono aziende uguali, perché non esistono persone uguali. Ogni azienda ha esigenze specifiche che richiedono interventi mirati e professionali. Il mio obiettivo è accompagnare ogni impresa verso una cultura della prevenzione, trasformando gli obblighi normativi in opportunità di crescita, tutela e responsabilità.
FORMAZIONE
La formazione è la chiave per costruire una vera cultura della sicurezza: senza lavoratori consapevoli e preparati, nessuna misura preventiva può essere davvero efficace. Sarò di fianco ad aziende e collaboratori con percorsi mirati, pratici e personalizzati, in aula o online tramite la nostra piattaforma di E-Learning che trovi sopra.
Dettagli - VALUTAZIONE DEI RISCHI (DVR)
Valutazione dei rischi:
- luoghi di lavoro (sia stocastica che dettagliata ai fini della verifica dei requisiti allegato IV)
- attrezzature (sia stocastica per tipologia che dettagliata per singola macchina ai fini della verifica dei requisiti allegato V e VI)
- impianti di servizio
- rischio elettrico
- campi elettromagnetici
- radiazioni ottiche artificiali
- radiazioni ottiche naturali
- rumore (con misure strumentali)
- vibrazioni meccaniche mano-braccio e corpo intero (con misure strumentali)
- microclima (stocastica e verifica dei requisiti allegato IV per ambienti moderati, calcolo heat index e misure strumentali es. ambienti severi)
- rischio incendio e verifica criteri di progettazione secondo la Legge applicabile (Minicodice per attività non soggette ai controlli VV.F.)
- atmosfere esplosive polveri e gas
- videoterminali
- movimentazione manuale dei carichi, movimenti ripetitivi, traino e spinta
- agenti chimici (valutazione qualitativa metodo Movarisch)
- agenti cancerogeni (valutazione qualitativa linee guida ISPRA)
- agenti biologici / legionella (valutazione qualitativa matrice Blumatica)
- stress lavoro-correlato
- lavoratrici madri
- lavoratori minori e altre categorie di lavoratori particolarmente sensibili
- ulteriori rischi specifici: lavoro notturno, lavoro solitario, aggressioni fisiche-verbali, differenze di genere, ecc.
Servizi connessi alla valutazione dei rischi:
- sopralluoghi conoscitivi per rilievi e raccolta informazioni
- individuazione delle misure di prevenzione e protezione attuate e da attuare
- indicazione dei DPI necessari
- consulenza necessaria per la gestione dei rischi in questione
- verifica delle necessità formative e pianificazione dei corsi obbligatori
- fornitura di modulistica a supporto (es. verbali, registri, ecc.)
- elenco delle non conformità rilevate e degli interventi di adeguamento necessari
Dettagli - PREVENZIONE INCENDI
Prevenzione incendi:
- verifica dell'assoggettabilità dell'attività ai controlli dei Vigili del Fuoco ai sensi del DPR 151/2011
- eventuale predisposizione della pratica da presentare al Comando VV.F. di competenza (valutazione del progetto, SCIA, Rinnovo conformità antincendio...)
- valutazione del rischio incendio e verifica dei criteri di progettazione secondo la Legge applicabile (Minicodice, Codice, regole tecniche specifiche)
- piano di emergenza ed evacuazione, comprese planimetrie di orientamento elaborate in CAD
Dettagli - ASSISTENZA E ULTERIORI SERVIZI
Assistenza ed ulteriori servizi:
- scadenziario dei corsi di formazione, degli adempimenti / verifiche periodiche previste dalla legge
- assistenza in caso di visite ispettive (AST, INL, VVF, ecc.), infortuni o richieste di malattia professionale INAIL
- assistenza agli audit condotti da parte di firme e clienti
- elaborazione DUVRI in caso di interferenze con ditte esterne all'interno della propria attività
- elaborazione POS in caso di lavori presso cantieri e simili
- Notifica Inizio Attività all'AST tramite Suap
- verifiche periodiche e pratiche INAIL-CIVA per impianti di messa a terra, apparecchi di sollevamento, recipienti a pressione, ecc.
- visite mediche e gestione della sorveglianza sanitaria
Dettagli - FORMAZIONE
Formazione:
- Docente qualificato ai sensi del DM 06/03/13 per corsi di formazione delle seguenti
figure:
- Lavoratori
- Preposti
- Dirigenti
- RSPP
- Datori di lavoro
- RLS
- Lavori in quota e DPI anticaduta
- Addetti antincendio (parte teorica)
- Attrezzature: muletti, gru su camion, PLE, carroponti - Organizzazione dei corsi obbligatori per legge in materia di sicurezza sul lavoro, in collaborazione con strutture accreditate della zona
- Piattaforma e-learning